Nota storica
Verfassungs-Urkunde des Königreichs Baiern
vom 26. May 1818
Atto costituzionale del Regno della Baviera
del 26 maggio 1818
L’“atto costituzionale” per il regno della Baviera, redatto
dal Ministro degli Interni C.F. v. Zentner e firmato dal Re Maximilian Joseph
dietro consultazione del consiglio di Stato, ha sostituito quello precedente
del 1808, concesso dietro consultazione con Napoleone e con il Conte
Montgelas (di origine sabauda), ma superato dal concordato e dall’editto sui
culti tollerati del 1817. Il testo originale contiene 10 allegati e 2
appendici. E stato mutato molto frequentemente (73 volte fino al 1895),
esplicitamente da leggi costituzionali e implicitamente da leggi ordinarie.
La costituzione è rimasta in vigore fino alla rivoluzione del 1918.
FONTE:
Quellen zum Staatsrecht der
Neuzeit, Tübingen 1949, I, 65e segg.
K. Binding (a cura di), Die
Verfassungs-Urkunde des Königreichs Baiern mit den Abänderungen bis zum
Gesetz vom 19. Dezember 1895, Leipzig 1896.
|