|
Nota storica
Deutsche Bundes-Akte
vom 8. Juni 1915
Atto della Federazione Tedesca
del 8 giugno 1815
L’atto costitutivo della Federazione tedesca, firmato e
debitamente ratificato dai rappresentanti dei 36 stati di cui all’art. 6 (e
solo in un secondo momento da Württemberg, Baden, Hessen, Hamburg),
stabilisce il quadro generale sulla base del quale si sono svolte le
trattative del congresso di Vienna dal 21.11.1819 fino al 24.5.1820. Fu
integrato dall’Atto finale della Conferenza di Vienna (Wiener Schlussakte)
del 15 maggio 1820, in virtù di una delibera dell’Assemblea federale dell’8
giugno 1820 che si qualifica come “Legge fondamentale che ha la stessa forza
e validità dell’atto federale.” In attuazione dell’art. 17 dell’Atto finale,
l’Assemblea federale ha deliberato alcuni atti di interpretazione autentica
di tali fonti. L’atto costitutivo e quello finale sono rimasti in vigore fino
al 1866, quando in seguito alla guerra Austro-prussiana lo stesso Deutsche
Bund si sciolse.
FONTE:
Quellen zum Staatsrecht der
Neuzeit, Tübingen 1949, I, 22e segg.
|
|